Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento(UE) 2016/679, Le forniamo le seguenti informazioni:
1. Chi siamo: l’Associazione Sportiva Dilentattistica ODI Turro, con sede in piazza Giacomo Anelli, 4 – 20127 Milano (MI)– ITALIA. In qualità di Titolare del Trattamento, poniamo, nello svolgimento della nostra attività, massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei nostri soci. Il Responsabile del Trattamento è il Presidente dell’ASD ODI Turro.
2. Quali dati personali trattiamo e per quali finalità: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza e indirizzo mail, certificato medico sportivo di idoneità in caso di svolgimento di attività agonistiche e non, al fine di adempiere a tutte le prescrizioni di Legge in materia di associazionismo sportivo dilettantistico quali l’iscrizione nel libro soci, il tesseramento presso l’Ente di Promozione del CONI (EPS) a cui siamo affiliati, la convocazione alle assemblee, la gestione della Sua partecipazione alle attività sportive e ricreative istituzionali e a quelle organizzate dall’EPS di appartenenza, l’invio della newsletter periodica relativa alle suddette attività statutarie, il rilascio di adeguata quietanza delle quote e dei corrispettivi da Lei versati. La nostra associazione non tratta dati definiti sensibili, conciò intendendo “i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale” I dati personali sono trattati dalla ASD ODI Turro per finalità connesse alla presentazione organizzativa della ASD sul sito oditurro.it. In particolare, con la sottoscrizione del TRATTAMENTO DATI si consente alla ASD ODI Turro di presentare sul sito della stessa i dati informativi dell’Atleta, comprensivi di foto e filmati, indipendentemente da chi li abbia effettuati, e ad utilizzare gli stessi nel modo che verrà ritenuto più opportuno, con assoluta discrezione, per ogni forma di promozione, annuncio, progetti di scambio senza pretendere alcun rimborso di qualsiasi natura e senza richiedere alcuna forma di compenso.
3. Norme alla base del trattamento dati: l’art. 36 del Codice Civile, lo Statuto dell’associazione, l’art. 90 della Legge 289 del 2002, l’art 148 del TUIR e in particolare i commi 3 e 8, l’art.4 comma 4 del DPR 633 del 1972, le norme del CONI e dell’EPS al quale l’associazione è affiliata, il Decreto Min. Sal. 18 febbraio 1982 e la Legge 189/2012 e ss. int. e mod. in materia di certificazione medico – sportiva, l’art. 15 comma 1 del TUIR;
4. Obbligatorietà del conferimento dati e conseguenze in caso di rifiuto: i dati di cui al precedente punto 2 sono Obbligatori. In caso di diniego a fornirli sarà impossibile instaurare il rapporto associativo.
5. Il trattamento dei dati avverrà secondo le modalità di cui all‘art.4n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. A tal scopo saranno utilizzati strumenti elettronici adeguatamente protetti dai rischi informatici, dotati di antivirus, firewall e soggetti a periodico backup e supporti cartacei, da parte di soggetti interni appositamente incaricati e adeguatamente formati in materia di tutela e sicurezza della privacy, ubicati e custoditi all’interno di locali chiusi a chiave, accessibili esclusivamente ai medesimi incaricati.
6. Tempo di conservazione: L’associazione tratterà i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui al precedente punto 2 e comunque per non oltre 10 anni dalla raccolta dei dati, termine oltre il quale verranno distrutti o resi anonimi, fatti salvi gli eventuali più ampi termini di conservazione previsti dalla Legge.
7. Soggetti a cui saranno comunicati i dati: esclusivamente all’Ente di Promozione Sportiva cui siamo affiliati e al CONI per le finalità amministrative, di tesseramento e di organizzazione delle attività sportive dilettantistiche indicate al precedente art. 2.
8. Lei ha diritto, in ogni momento, ai sensi degli articoli dal 15 al 20 del Regolamento UE n. 2016/679, di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, il periodo di conservazione e gli eventuali destinataria cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; c) opporsi al trattamento, limitarlo, ottenere la rettifica e/o la cancellazione dei dati; d) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; e) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; f) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ovvero alla diversa autorità di controllo che sarà all’uopo istituita.
9. Potrà esercitare i diritti di cui al precedente art. 8, facendone istanza al Titolare del Trattamento, tramite lettera raccomandata, PEC o mail. La Sua richiesta sarà soddisfatta entro 30 giorni dalla relativa ricezione.
10. Nessun trattamento dei dati alimenta presso il Titolare o presso terzi un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.