
Nel rispetto di quanto previsto dai decreti sino ad oggi emanati ed attualmente in vigore sono ammessi all’interno dell’impianto sportivo esclusivamente i tesserati che hanno stretta correlazione con la gara.
Pertanto sono autorizzati all’ingresso, nel rispetto del protocollo ed in assenza di sintomatologia COVID:
- Gli atleti ed i dirigenti inseriti sulla distinta di gioco
- I direttori di gara e gli ufficiali di campo designati
- Le figure correlate alla disputa dell’incontro purché debitamente tesserate
- L’operatore addetto all’accoglienza
- L’addetto DAE
- Eventuali gestori e/o proprietari dell’impianto di gioco
- Nessun’altra figura è ammessa, a norma dei protocolli vigenti, all’interno dell’impianto sportivo ricordando che le gare del Centro Sportivo Italiano, nella stretta osservanza dei decreti in vigore, non ammettono mai ed in nessun caso la presenza di pubblico negli spazi loro destinati.
- Gli atleti delle due squadre dovranno entrare nel sito di gara, seguendo le norme dettate dal distanziamento, in momenti separati ma in gruppo squadra poiché le porte di accesso alla struttura verranno chiuse dopo il loro ingresso.
- L’accesso al sito di gioco per tutte le persone autorizzate avviene solo dopo la consegna dell’autocertificazione all’Operatore di accoglienza che deve essere obbligatoriamente compilata in ogni sua parte (dati anagrafici e numero di telefono di massima reperibilità).
- La misurazione della temperatura è effettuata sulla base delle normative vigenti. Nel caso in cui la temperatura sia superiore a 37.5°C o in presenza di specifici sintomi (vedi Autocertificazione), non è consentito l’accesso al sito di gioco.
- Non è consentito l’utilizzo degli spogliatoi.
- Non è consentito l’utilizzo delle docce.
- L’accesso ai servizi igienici sarà possibile solo in modo regolato, scaglionato e controllato, onde evitare possibili assembramenti. Gli atleti, dirigenti, i giudici di gara ed operatori sportivi in genere, vi accedono uno alla volta, curandosi di igienizzare le mani, prima di entrare nell’ambiente e all’uscita dello stesso.
- In caso di infortunio/malessere dei soggetti presenti all’interno dell’impianto sono autorizzate ad intervenire in soccorso soltanto le persone che indossano mascherina e guanti. Tutti gli altri presenti dovranno rispettare il previsto distanziamento.
- Si raccomanda la distribuzione alternata dei componenti presenti in panchina lasciando un posto libero tra un occupato e l’altro.
- Nel sito sportivo è proibito lo scambio di oggetti personali (borracce, telefoni, bicchieri con bevande, indumenti di gioco, bottiglie di acqua ecc.); è obbligatorio che l’atleta porti da casa l’acqua, ricorrendo a contenitori riutilizzabili o monouso.
- Verrà assicurata la presenza di un dispenser di gel igienizzante in modo che in qualsiasi momento delle fasi di gioco gli atleti possano disinfettarsi le mani.
Lascia un commento